
Industria delle batterie: Tecnologia chiave del futuro
L'industria delle batterie svolge un ruolo centrale nel futuro dell'approvvigionamento energetico mondiale. Le batterie sono al centro di numerose tecnologie, dai veicoli elettrici all'elettronica portatile, fino ai sistemi stazionari di accumulo di energia. Con l'aumento della mobilità elettrica e la ricerca globale della neutralità climatica, cresce la domanda di batterie ad alte prestazioni, durevoli e sostenibili.
In questo contesto, l'automazione degli impianti di produzione delle batterie e dei loro processi richiede un elevato livello di economicità, efficienza e sicurezza. Leuze offre una vasta gamma di tecnologie e prodotti per la realizzazione di celle per batterie e per la produzione di moduli e pacchi.

Know-how provato Produzione di batterie per BMW con i sensori di Leuze
A nord della città di Lipsia si trova una delle fabbriche di automobili più moderne del mondo: lo stabilimento BMW Group di Lipsia. Lo stabilimento produce in parallelo modelli con motore a combustione ed elettrici. La mobilità elettrica richiede batterie ad alto voltaggio per garantire alle auto elettriche o ai veicoli ibridi la necessaria energia motrice. Il gruppo automobilistico produce anch’esse in loco. La tecnologia dei sensori di Leuze, realizzata da Schaeffler Special Machinery, l'azienda di ingegneria meccanica dello Schaeffler Group, fornisce un importante contributo a un processo efficiente e sicuro nella linea di produzione.