Fotocellule a tasteggio di riferimento dinamiche

DRT 25C - Unica per tutto.
Riconoscimento affidabile.
Senza ricalibrazione al cambio dell'oggetto.
La fotocellula a tasteggio con riferimento dinamico DRT 25C: un nuovo prodotto innovativo di Leuze. Grazie alla tecnologia intelligente CAT, riconosce in modo affidabile prodotti sia piatti che sferici, pellicole sia trasparenti che ad alta lucentezza ma anche forme e contorni irregolari.
I vostri vantaggi
- Il rilevamento affidabile di oggetti anche con forme e superfici difficili garantisce un'elevata produttività della macchina e previene i tempi di fermo macchina
- Nessun intervento di regolazione sul sensore al cambio dei prodotti o dei materiali di imballaggio; tempi di messa a punto più brevi consentono di accrescere la quantità di produzione
- Impostazione semplice e veloce del sensore mediante apprendimento automatico della superficie del nastro trasportatore via tasto con un'unica posizione di montaggio universale per tutti gli oggetti
- Funzionamento affidabile anche se il nastro trasportatore è sporco o vibrante
- IO-Link per una facile integrazione di funzioni supplementari nel controllo della macchina, come il messaggio di avviso in caso di sporcizia eccessiva, l'uso del contatore integrato nel sensore o il blocco del pulsante di autoapprendimento
Sui nastri trasportatori delle macchine per il packaging (di tipo HFFS, FS, termoformatrici e VFFS), i sensori devono riconoscere in modo sicuro una grande varietà di prodotti e pellicole. Inoltre, devono lavorare continuamente dopo un cambio di prodotto, senza richiedere un'ulteriore configurazione. I sensori ottici che svolgono queste attività sono in genere sensori a riflessione che funzionano con la soppressione del primo piano. Tuttavia, questa tecnica ha dei punti deboli, soprattutto nel rilevamento di oggetti piatti, lucidi o trasparenti.
L'innovativo procedimento di riconoscimento della DRT 25C funziona bensì con la tecnologia dell'apprendimento adattivo del contrasto o CAT (Contrast Adaptive Teach), che utilizza come riferimento il nastro trasportatore invece del prodotto. Pertanto, la fotocellula a tasteggio di riferimento riconosce qualsiasi tipo di oggetto come «differenza» dalla superficie del nastro trasportatore. Il rilevamento è quindi indipendente dalle caratteristiche della superficie dei prodotti, come il colore, la lucentezza e la trasparenza, che danno problemi alla maggior parte delle fotocellule a tasteggio.
Punti di forza

La fotocellula a tasteggio migliorata
Non importa che forma abbiano i prodotti e il loro imballaggio: Con i suoi tre fasci di luce, la DRT 25C rileva in modo affidabile i bordi anteriori degli oggetti e garantisce che il processo si svolga senza problemi e senza interruzioni della macchina. L'ampia scansione permette di riconoscere in modo sicuro anche i prodotti forati (ad es. le ciambelle) come facenti parte dello stesso pezzo. I tre punti luminosi non devono quindi necessariamente puntare tutti sull'oggetto.

Dalle confezioni trasparenti a quelle lucide
Gli imballaggi colorati e le diverse trasparenze vengono rilevati in modo sicuro come «differenza» dalla superficie del nastro trasportatore grazie alla tecnologia di riferimento. Questo consente di dotare con un unico tipo di sensore perfino quelle macchine che impiegano una vasta gamma di pellicole diverse tra loro.

Nessun tempo di configurazione quando si cambia prodotto
Quando si esegue la configurazione iniziale, la superficie del nastro trasportatore viene appresa come punto di riferimento con il tasto di apprendimento. Dopo un cambio di prodotto, non è necessario regolare questa impostazione, in quanto il punto di riferimento rimane lo stesso. Inoltre, la posizione di montaggio e l'allineamento del sensore stesso possono essere utilizzati in continuo per la più ampia varietà di oggetti. Ciò significa che non è necessario alcuno sforzo di messa a punto per il sensore quando si cambia prodotto.

Tecnologia CAT unica
La DRT 25C lavora con la superficie del nastro trasportatore come riferimento dinamico per il rilevamento di oggetti. A tal fine, le caratteristiche superficiali del nastro vengono apprese tramite il tasto di apprendimento. Il sensore rileverà quindi tutti gli oggetti che non corrispondono alla superficie del nastro trasportatore. Dunque, la DRT 25C funziona in maniera indipendente dall'oggetto ed è pertanto più stabile rispetto alle classiche fotocellule a tasteggio. Anche la sporcizia sul nastro trasportatore può essere presa in considerazione con la tecnologia Contrast Adaptive Teach.
Applicazioni
Riconoscimento di prodotti sui nastri trasportatori di macchine per il packaging primario
Richiesta:
Per controllare la sezione tampone e la barra di saldatura, i bordi anteriori dei prodotti sul nastro trasportatore devono essere rilevati in modo affidabile. A tal fine, il sensore deve rilevare in modo affidabile anche quei prodotti che presentano geometrie impegnative, da molto piatte a molto alte, per evitare fermi macchina dovuti ad un rilevamento errato. Il sensore deve essere facile da configurare per tutti i prodotti.
Soluzione:
La DRT 25C rileva in modo affidabile qualsiasi cosa, dai prodotti piccoli e piatti a quelli alti e sferici, anche se le forme e i contorni sono irregolari. Ciò significa che le macchine possono essere dotate di un unico tipo di sensore indipendentemente dall'applicazione. La funzione di autoapprendimento con un solo pulsante rende la DRT 25C facile da configurare.

Riconoscimento di vaschette termoformate
Richiesta:
Una volta che i prodotti sono stati confezionati, ad esempio in vaschette termoformate, i bordi anteriori devono poter essere rilevati dall'alto in modo affidabile, anche su impianti a una o più corsie. Le diverse altezze delle vaschette possono rappresentare una sfida per i sensori utilizzati.
Soluzione:
La fotocellula a tasteggio con riferimento dinamico DRT 25C utilizza come riferimento il nastro trasportatore consentendo così un rilevamento affidabile dei bordi anteriori degli oggetti sul nastro, indipendentemente dal colore o dall'altezza dei prodotti. Punti luminosi disposti trasversalmente rispetto alla direzione di marcia rilevano anche i prodotti forati.

Riconoscimento di prodotti sui nastri trasportatori di macchine per il packaging secondario
Per un controllo corretto della zona di accumulo, gli imballaggi di materiali differenti e con superfici diverse devono essere riconosciuti in modo affidabile a partire dal loro bordo anteriore. Al cambio dei prodotti o delle pellicole di imballaggio non si deve eseguire nessuna messa a punto e nessuna regolazione sul sensore.
La tecnologia unica della fotocellula a tasteggio di riferimento DRT 25C utilizza la superficie del nastro trasportatore come punto di riferimento. Il rilevamento è quindi indipendente dalle caratteristiche superficiali dei materiali utilizzati, come il colore, la lucentezza e la trasparenza. Ciò significa che non è necessario alcun lavoro di messa a punto del sensore quando si cambia prodotto.

Riconoscimento di confezioni
Quando bottiglie e lattine sono raggruppate in pacchi e confezionate in film termoretratto, queste devono essere rilevate anche su linee di trasporto a più corsie. I differenti tipi di confezioni con film trasparente o diverse stampe devono essere riconosciuti in modo affidabile.
Il sensore per confezioni DRT25C.R utilizza come riferimento la superficie del nastro trasportatore. In questo modo riesce a rilevare tutti i tipi di confezioni. Pertanto non è necessario effettuare regolazioni sul sensore quando si cambia prodotto.

Caratteristiche tecniche
- Tecnologia di riferimento e tre spot luminosi a LED per il rilevamento affidabile di oggetti con la più ampia varietà di forme e superfici
- Sensore per confezioni specifico per il rilevamento di confezioni di bottiglie o lattine avvolte in film
- Ampio campo di lavoro per distanze del nastro trasportatore di 50-450 mm
- Alta frequenza di commutazione di 750 Hz per velocità del nastro fino a 2 m/s
- Facile configurazione tramite un pulsante di comando (tasto di apprendimento)
- Interfaccia IO-Link per la comunicazione standardizzata con il controllo della macchina nel principio a doppio canale o in modalità SIO
- Alloggiamento compatto: solo 15 mm x 42,7 mm x 30 mm per uso universale
- Classi di protezione IP 67 e IP 69K e certificazione ECOLAB
Lista articoli
- Serie: 35C
- Principio di funzionamento: Apprendimento di riferimento rispetto allo sfondo
- Portata di esercizio, max.: 0,05 ... 0,15 m
- Uscita di commutazione: Transistor, PNP
- Serie: 35C
- Principio di funzionamento: Apprendimento di riferimento rispetto allo sfondo
- Portata di esercizio, max.: 0,05 ... 0,15 m
- Uscita di commutazione: Transistor, PNP
- Serie: 35C
- Principio di funzionamento: Apprendimento di riferimento rispetto allo sfondo
- Portata di esercizio, max.: 0,05 ... 0,15 m
- Uscita di commutazione: Transistor, PNP
- Serie: 35C
- Principio di funzionamento: Apprendimento di riferimento rispetto allo sfondo
- Portata di esercizio, max.: 0,05 ... 0,15 m
- Uscita di commutazione: Transistor, PNP
- Serie: 35C
- Principio di funzionamento: Apprendimento di riferimento rispetto allo sfondo
- Portata di esercizio, max.: 0,05 ... 0,15 m
- Uscita di commutazione: Transistor, PNP
- Serie: 35C
- Principio di funzionamento: Apprendimento di riferimento rispetto allo sfondo
- Portata di esercizio, max.: 0,05 ... 0,15 m
- Uscita di commutazione: Transistor, PNP
- Serie: 25C
- Principio di funzionamento: Apprendimento di riferimento rispetto allo sfondo
- Portata di esercizio, max.: 0,05 ... 0,2 m
- Uscita di commutazione: Transistor, PNP
- Serie: 25C
- Principio di funzionamento: Apprendimento di riferimento rispetto allo sfondo
- Portata di esercizio, max.: 0,05 ... 0,2 m
- Uscita di commutazione: Transistor, NPN
- Serie: 25C
- Principio di funzionamento: Apprendimento di riferimento rispetto allo sfondo
- Portata di esercizio, max.: 0,05 ... 0,2 m
- Uscita di commutazione: Transistor, PNP
- Serie: 25C
- Principio di funzionamento: Apprendimento di riferimento rispetto alla superfi...
- Portata di esercizio, max.: 0,08 ... 0,4 m
- Uscita di commutazione: Transistor, PNP
- Serie: 25C
- Principio di funzionamento: Apprendimento di riferimento rispetto alla superfi...
- Portata di esercizio, max.: 0,08 ... 0,4 m
- Uscita di commutazione: Transistor, Push-pull
- Serie: 25C
- Principio di funzionamento: Apprendimento di riferimento rispetto alla superfi...
- Portata di esercizio, max.: 0,08 ... 0,4 m
- Uscita di commutazione: Transistor, Push-pull