
Protezione dell'accesso alle stazioni di trasferimento del materiale

Richiesta:
Soluzione:
L'area di carico del percorso di trasporto viene protetta sia sul lato di alimentazione che su quello di uscita del materiale con barriere fotoelettriche multiraggio di sicurezza. L'area tra le fotocellule viene monitorata relativamente alla presenza di persone mediante sensori radar di sicurezza.
Principio di funzionamento:
Dopo l'interruzione e la nuova abilitazione del sensore di sicurezza sul lato del carico materiali, avviene il controllo dell'area del passa-materiali. I sensori radar controllano la presenza di persone in quest'area. Solo se non viene rilevata la presenza di nessuna persona nell'area del passa-materiali il sistema abilita il sensore di sicurezza sul lato di uscita permettendo al materiale di essere trasportato dentro l'isola. Il sistema controlla il corretto svolgimento dal punto di vista della sicurezza. Per l'esecuzione di processi di carico automatizzati il sistema mette a disposizione i segnali di abilitazione necessari.
I vantaggi
- Maggiore sfruttamento dell'impianto grazie a un funzionamento senza interruzioni anche durante il processo di carico
- Alimentazione di materiale trasportato di qualsiasi forma e grandezza grazie a un concetto di sicurezza ottimizzato
- Affidabilità e sicurezza anche in condizioni difficili, ad es. con pallet vuoti o non caricati completamente
- Supporta l'avvio automatico della linea di trasporto per una maggiore efficienza e sicurezza
- Non è necessaria nessuna azione da parte dell'operatore
- Non è necessario nessun controllo visivo dell'area pericolosa

Componenti di sistema e parametri di sicurezza
Sensori di sicurezza: barriere fotoelettriche multiraggio di sicurezza MLD 500, sensori radar di sicurezza LBK con controllore |
|
Pannello di controllo: sistema di controllo di sicurezza MSI 400 |
|
Programma di sicurezza di Leuze | |
PL e secondo EN ISO 13849-1, SILCL 3 secondo IEC 62061 |
|
Uscita di sicurezza a 2 canali, 2 uscite di segnalazione |
Il nostro esperto di soluzioni è a vostra disposizione:
Nicola Federico Ricioppo
Tel.: +39 349 1069055